Qui puoi trovare la nostra selezione di vini rossi:

Ressia
Barbaresco "Canova" DOCG
Vigneto: Canova, Nieve, Piemonte
Vitigno: 100% Nebbiolo
Colore: granato vivo e luminoso
Al naso: Bouquet di grande personalità dai profumi di frutta sottospirito
speziato, radice di liquirizia, ginger con le classiche nuance minerali e
polverose tipiche del barbaresco, con chiusura mentolata.
In bocca: Ricco, pieno e rotondo con tannini eleganti e fini con una lieve nota acida che sorregge il tutto. Suadente.
Riconoscimenti: 92 punti (3 stelle) in 2014 Vini di Veronelli; 4 grappoli in 2014 AIS Bibenda (2009); Tre bicchieri in 2010 Gambero Rosso Vini d'Italia (annata 2006); Wine Enthusiast 91 punti (2007), 89 punti (2008); Wine Spectator 90 punti (2001), 88 punti (2003);

Alessandria Crissante
Barolo "Capalot" DOCG
Vigna: Capalot, La Morra, Piemonte
Vitigno: 100% Nebbiolo
Affinamento: 50% in barrique di rovere francese di cui 1/3 nuove e 50% botti grandi in rovere di Slavonia per 24 mesi.
Colore: rosso granata intenso, disegna archetti stretti e rapidi sul bicchiere.
Al naso: è intenso e delicato di frutti rossi, more e prugne, note eleganti di vaniglia e leggerissime di menta che si intensificano col tempo.
In bocca: è caldo, di ottimo corpo, tipicamente asciutto da tannini nobili. Retrogusto di frutti rossi, vaniglia e cuoio.
Riconoscimenti: 92 punti (annate 2007 e 2008) in 2014 Vini di Veronelli;

Le Bignele
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
Vigna: Marano di Valpolicella, Veneto
Vitigni: 70% Corvina e Corvinone, 25% Rondinella, 5% Molinara
Affinamento: 3 anni in botte di rovere da 25 a 38 hl.
Colore: Rosso rubino intenso.
Al naso: Etereo e fragrante, con nota di marasca sotto spirito e speziato.
In bocca: Vino di grande struttura presenta un sapore morbido e vellutato.
Riconoscimenti: 90 punti in 2014 Vini di Veronelli; Golden Star in 2014 Vini Buoni d'Italia;

Agrisole
San Maniatello
Chianti DOCG
Vigna: Loc. La Serra, San Miniato, Toscana
Vitigni: Sangiovese 80%, Colorino 10%, Canaiolo 10%.
Colore: Rosso rubino intenso.
Al naso: Sentori fruttati di ciliegia, lampone e mora.
In bocca: In bocca si presenta di ottima struttura, persistenza e sorretto da un tannino carnoso e fragrante.
Abbinamenti consigliati: Carni rosse, pasta, pizza e formaggi mediamente stagionati

Dellavalle
Barbera d'Asti Superiore
"Aenigma" DOCG
Vigna: Zone di Luparia e Reale, Camino, Piemonte.
Vitigno: 100% Barbera
Affinamento: 3 anni in botte di rovere da 25 a 38 hl.
Colore: Rosso rubino scuro con riflessi viola.
Al naso: Intensi e complessi aromi di frutta matura l’affinamento in legno ha conferito piacevoli sentori di vaniglia.
In bocca: Acidità contenuta, equilibrato, con una notevole struttura.

Francesco Brigatti
Ghemme "Oltre il bosco" DOCG
Vigna: colline di Ghemme, Piemonte.
Vitigno: 100% Nebbiolo
Affinamento: 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. In bottiglia per almeno 6 mesi.
Colore: Rosso rubino con riflessi e sfumature granati.
Al naso: Profumi di frutti rossi, sentori di viola e di spezie.
In bocca: Gusto pieno, molto persistente e sapido.
Riconoscimenti: Vini di Veronelli 2014, 89 punti (2009); AIS Bibenda 2014, 4 grappoli (2008);
1