Vini rossi...

Agrisole
Malvasia Nera
IGT Toscana
Vigna: San Miniato, Toscana
Vitigno: Malvasia Nera 100%
Affinamento: 15 mesi in barrique francese di 2° o 3° passo.
Colore: Rosso rubino intenso.
Al naso: Sentori di frutta matura, note di spezie e pepe nero.
In bocca: Complesso e elegante con tannini armoniosi, di grande personalità.
Riconoscimenti: Due bicchiere in 2014 Gambero Rosso Vini d'Italia;

Ressia "Canova"
Barbera d’Alba Sup. DOC
Vigna: Canova, Neive, Piemonte
Vitigno: Barbera 100%
Affinamento: Affinamento in botticelle di rovere di 10 hl per 18 mesi, 3 mesi in acciaio e poi 3 mesi in bottiglia.
Colore: Rubino intenso e luminoso con riflessi granata
Al naso: Bouquet complesso e ricco con sfumature di more di rovo, coriandolo, rosa, con tocchi iodati e speziati.
In bocca: Rispetta i tipici sentori del suo vitigno con buona acidità, grande equilibrio, con una componente tannico-sapida suadente e persistente.
Riconoscimenti: 4 grappoli in 2014 AIS Bibenda; 87 punti in 2014 Vini di Veronelli; Due bicchiere in 2012 Gambero Rosso Vini d'Italia;

Dellavalle
AD Primus
Monferrato Rosso DOC
Vigna: Camino (AL), Piemonte
Vitigni: Syrah 40%, Pinot nero 40%, Barbera 20%
Affinamento: Pinot Nero in tonneaux nuovi di rovere francese per circa 12 mesi. Il Syrah e Barbera in serbatoi inox.
Note degustative: Rosso rubino cupo, caratterizzato da profumi intensi e complessi, da una struttura notevole accompagnata da particolare morbidezza.
Riconoscimenti: premiato al 39° Concorso enologico nazionale Douja d'or 2011;

Alessandria Crissante
2007 Barolo "Roggeri"
DOCG
Vigna: Roggeri, La Morra, Piemonte
Vitigno: 100% Nebbiolo
Affinamento: 50% in barrique di rovere francese di cui 1/3 nuove e 50% botti grandi in rovere di Slavonia per 24 mesi.
Colore: rosso granata intenso
Al naso: intenso e gradevole con sentori di frutta matura in particolare prugna, albicocca, ribes e mora. Note finali speziate, di leggero sottobosco e tartufo.
In bocca: caldo ed austero ma vellutato, corpo pieno, asciutto e pulito. Dotato di nobili tannini che puliscono la bocca. Un concentrato di natura assolutamente unico ed esclusivo.
Riconoscimenti: Decanter "Outstanding" premio con 93 punti (18.67/20, annata 2006); 2 stelle in 2014 Vini di Veronelli (annata 2007);

Le Bignele
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC
Vigna: Marano di Valpolicella, Veneto
Vitigni: 70% Corvina and Corvinone, 25% Rondinella, 5% Molinara
Affinamento: 6 mesi in botte di rovere.
Colore: Rosso granato intenso.
Al naso: Complesso con note speziate.
In bocca: Vino di buon corpo presenta un sapore pieno e vellutato.
Riconoscimenti: 87 punti in 2014 Vini di Veronelli;

Francesco Brigatti
Colline Novaresi
Nebbiolo "Motfrei" DOC
Vigna: Motfrei, comune di Suno (NO), Piemonte.
Vitigno: 100% Nebbiolo
Affinamento: 18 mesi in tonneaux da 500 litri di rovere Allier. In bottiglia per almeno 9 mesi.
Colore: Rosso rubino.
Al naso: Profumi con note di frutti rossi sotto spirito, liquirizia, caffè, vaniglia, tabacco.
In bocca: Molto corposo, armonico, sapido, con tannini decisi, ma fini e avvolgenti.
Riconoscimenti: 87 punti in 2014 Vini di Veronelli; 4 grappoli in 2014 AIS Bibenda;
2